Caro Tenente, si un militare può fare politica, attiva e passiva. Ma ai suoi colleghi Generali glielo ha detto che non possono o solo al Caporale?

Può anche iscriversi ad un partito (casomai non lo sapesse)

*Giuseppe Pesciaioli

Può un Militare fare politica ed iscriversi ad un Partito Politico?

Può un superiore gerarchico impedire la libera manifestazione del pensiero?

Può un superiore gerarchico interferire sulle opinioni di un suo subordinato paventando probabili conseguenze totalmente infondate?

Può intimare ad un suo sottoposto di rimuovere un post su whattsapp non riconducibile al suo status di militare adducendo fantomatiche ripercussioni di ordine penale e disciplinare, mentre ci pare di capire che molti suoi superiori usano la divisa senza nessuna remore e senza nessuna censura?

Ma i Generali dovrebbero essere da esempio o loro possono tutto e gli altri nemmeno un’opinione innocente?

Carissimo Tenente, dia un’occhiata alla carrellata di suoi superiori gerarchici che si sono candidati con tanto di grado in bella mostra e divisa delle rispettive forze armate.

In sostanza:

Un cittadino pubblica sul proprio profilo whattsapp un post ironico sulla politica, senza nessun riferimento al proprio status di militare e senza nessuna propaganda diretta o indiretta rispetto alla preferenza o meno di voler votare o contestare l’oggetto del post.

Un comandante, che per necessità di servizio “pretende” il numero personale del militare, si imbatte sul fatidico post e intima al militare di toglierlo perché è passibile di denuncia penale, disciplinare e altro.

Se vogliamo dirla tutta, il telefono personale è personale e non dovrebbe usarlo per dare disposizioni di servizio e pretendere che diventi di “proprietà” dell’amministrazione.

Ognuno al suo posto.

Domanda!

E’ mai possibile che un Tenente di Accademia non conosca la Costituzione Italiana, le sue leggi, i suoi fondamenti e soprattutto non capisca dove inizia il suo dovere e dove iniziano i diritti inviolabili di un cittadino, anche se militare?

Ma non legge i giornali? E le sentenze? Non si è accorto che sono candidati in un partito Generali della sua stessa Forza Armata e che si dichiarano tali? Saranno mica tutti rincoglioniti!

Se vuole dargli un’occhiata, le postiamo un po di materiale, lo so le deve leggere…….., ma vedrà, le farà bene!

https://www.csm.it/web/csm-internet/-/parere-sul-divieto-di-iscrizione-ai-partiti-politici-per-i-magistrati-militari-diplomatici-e-agenti-di-polizia

https://appuntieconsigli.wixsite.com/appuntieconsigli/i-partiti-politici

Consiglio di Stato: sentenza n. 5845/2017

https://www.difesa.it/InformazioniDellaDifesa/periodico/IlPeriodico_AnniPrecedenti/Documents/Lautodisciplina_e_il_corretto_e_665Politici.pdf

http://www.ficiesse.it/home-page/5952/non-e_-sanzionabile-il-militare-che-si-iscrive-ed-assume-ruoli-dirigenziali-in-un-partito-politico-tar-umbria

http://www.gazzettaamministrativa.it/servizicu/bancadatigari/viewnews/d403137434343677b98efc88cbd5493d

https://www.italiaoggi.it/news/un-militare-puo-permettersi-di-fare-politica-2113750

Segretario SILME

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi